Descrizione
Riparte il progetto “Un abbraccio, una storia in biblioteca” realizzato in collaborazione con l’ULSS 7 Pedemontana e i Comuni di Bassano del Grappa, Cartigliano, Cassola, Marostica, Mussolente, Romano d’Ezzelino, Nove e Rossano Veneto.
Due le proposte rivolte alle famiglie per la primavera 2025 presso la Biblioteca di Rosà:
- due appuntamenti Nati per Leggere, per promuovere la lettura ad alta voce e il contatto con i libri sin dai primi giorni di vita del bambino: un incontro informativo, sabato 24 maggio, con inizio alle ore 10.00, condotto da un pediatra, un bibliotecario, un operatore Nati per Leggere e operatori sanitari che illustreranno i benefici della lettura e le tipologie di libri più adatti alle diverse fasce d’età; l’incontro è seguito da un laboratorio, sabato 31 maggio, con inizio alle ore 10.00, per genitori e bambini 0-3 anni sulla lettura ad alta voce a cura di Angela Graziani, lettrice professionista e promotrice della lettura;
- due appuntamenti Nati per la Musica, per promuovere l’esperienza musicale in famiglia come strumento di relazione, già durante la gravidanza, per una migliore crescita del bambino: un incontro informativo on line rivoto agli adulti, mercoledì 2 aprile, dalle 18.00 alle 19.00; a seguire, sabato 5 aprile, un laboratorio musicale in biblioteca con bambini e genitori, dalle 9.45 alle 10.30 per la fascia 0-18 mesi, dalle 11.00 alle 11.45 per la fascia 18-36 mesi.
Per partecipare ai laboratori (di lettura o musicali) è necessario aver frequentato l’incontro informativo.
Gli incontri sono gratuiti con prenotazione obbligatoria.
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare la Biblioteca telefonando allo 0424 584 192 o scrivendo all’indirizzo Email bibliotecacomunale@comune.rosa.vi.it.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 6 febbraio 2025, 17:56