Seguici su
Cerca

Il Maggio dei libri

Tutti gli eventi per "Il Maggio dei libri 2025" a Rosà

Data :

29 aprile 2025

Il Maggio dei libri
Municipium

Descrizione

“Intel(l)eggo” è il filo conduttore della campagna nazionale promossa dal Cepell “Maggio dei libri” in programma a Rosà da domenica 4 maggio con un ricco programma di iniziative.

Il Comune di Rosà ha aderito alla quindicesima edizione della campagna nazionale promossa dal Ministero della Cultura, tramite il Centro per il Libro e la Lettura, con l’obiettivo di affermare “L’insostituibile valore della lettura come strumento che forma e affina il pensiero, modella intelligenze e ispira ideali”.

Tre i filoni tematici che hanno ispirato i diversi appuntamenti: Intel(l)eggo dunque sono; Intel(l)eggo dunque sento; Intel(l)eggo dunque faccio.

Domenica 4 maggio, nell’ambito della Mostra Mercato dell’Asparago Bianco DOP di Rosà “Dalla terra e dalle mani”, a partire dalle ore 9.00, in via Schallstadt - Parco delle Rose, Liberalibri solidale, mercatino dei libri scartati dalla Biblioteca, a cura dell’associazione La Famiglia del Palazzolo, un’iniziativa che promuove il riuso dei libri e la solidarietà; il ricavato verrà donato a sostegno delle attività dell’Istituto Palazzolo;

Domenica 4 maggio, dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00, apertura straordinaria della Biblioteca comunale, dove sarà possibile visitare la mostra fotografica “Siamo oltre”, realizzata dall’associazione di fotografi “Rosàreflex” in collaborazione con l’APS Disability Freedom.

Quattro appuntamenti per dare ai libri una seconda vita con il laboratorio Book Folding. Creiamo con i libri in Biblioteca con Cif:

  • giovedì 8 maggio, ore 15.00-16.00;
  • giovedì 15 maggio, ore 15.00-16.00;
  • giovedì 22 maggio, ore 15.00-16.00;
  • giovedì 29 maggio, ore 15.00-16.00.

Per partecipare è necessario iscriversi rivolgendosi alla Biblioteca comunale.

Laboratorio creativo anche per i più piccoli con Giochiamo a creare un libro? Letture e laboratorio creativo rivolto a bambini di età compresa tra 4 e 6 anni, con Silvia Scaldaferro e le lettrici volontarie del gruppo Voltalacarta, in collaborazione con Annalisa Bertin, autrice di libri per bambini e illustratrice, sabato 10 maggio, con inizio alle ore 9.30-11.30, in Biblioteca.
Per partecipare è necessario iscriversi rivolgendosi alla Biblioteca comunale.

Giovedì 15 maggio, ore 15.00, Intelleg(g)o…dunque sono. Letture ad alta voce con l’associazione LaAV Nove Rosà e la partecipazione del Fisarmonicista Bruno Lessio presso il Centro Diurno Anziani Rosatesi;

Martedì 20 maggio, con inizio alle ore 20.30, presso Palazzo Cecchin, Leopoldo Gasbarro presenta Mercati che fare. Risparmiare, pianificare, investire, in collaborazione con Banca Mediolanum;

Letture in compagnia all’ora del tè con LaAV venerdì 23 maggio alle 16.30 al Bar Centrale.

Due appuntamenti in Biblioteca con la nuova rassegna Rosà in giallo, dedicata a gialli, thriller e noir:

  • giovedì 29 maggio, ore 20.30, Paolo Roversi presenta “L’enigma Kaminsky”;
  • giovedì 5 giugno, ore 20.30, Alice Bassoli presenta “Le streghe non dormono”.


Sabato 31 maggio, ore 17.00, presso la Biblioteca comunale, Cerimonia di premiazione del Concorso “Leggi che vinci” organizzato dal Comitato di Biblioteca.

Per i piccolissimi torna Un abbraccio, una storia, progetto di rete con l’AULSS 7 Pedemontana, l’Associazione culturale Pediatri J. Da Ponte e altri 6 Comuni del territorio, nell’ambito del programma nazionale Nati per Leggere, rivolto alle famiglie per promuovere la lettura ad alta voce e il contatto con i libri sin dai primi giorni di vita del bambino:

  • sabato 24 maggio, ore 10.00, presso la Biblioteca comunale, Incontro informativo, rivolto a neo genitori, con la partecipazione di un pediatra, un’ostetrica o un’operatrice sanitaria e una esperta del programma Nati per Leggere;
  • sabato 31 maggio, ore 10.00, presso la Biblioteca comunale, Laboratorio, con la partecipazione di Angela Graziani, lettrice professionista, esperta in letture per bambini.
    Per partecipare è necessario iscriversi rivolgendosi alla Biblioteca comunale.

Sempre nell’ambito della rassegna “Maggio dei libri” tre eventi riservati alle scuole del territorio.

Attività di animazione alla lettura rivolte alle classi della scuola primaria con Ullallà Teatro:

  • martedì 6 maggio, “Storie per ridere” con Pippo Gentile, per le classi terze;
  • mercoledì 7 maggio, “Alan, coccodrillo tutto denti e altre storie di amicizia” con Angela Graziani, per le classi prime;
  • giovedì 8 maggio, “Pace fatta!” con Angela Graziani, per le classi seconde;
  • martedì 27 maggio, “Cappuccetto rosso noir” con Angela Graziani e Pippo Gentile, narrazione, musica e video, per le classi quarte;

Incontro con la scrittrice Giuliana Facchini, nell’ambito della cerimonia “Lo Studio Premia” venerdì 30 maggio, evento riservato alle classi V delle scuole primarie del territorio;

Duello all’ultimo libro, quarta edizione della gara tra classi che coinvolge i ragazzi e le ragazze delle classi prime e seconde della scuola secondaria di primo grado Roncalli in una serie di sfide sul contenuto di 5 libri letti durante l’anno scolastico:

  • lunedì 19 maggio, presso la Biblioteca comunale, scontri preliminari tra le classi I;
  • lunedì 26 maggio, presso la Biblioteca comunale, scontri preliminari tra le classi II;
  • giovedì 29 maggio presso Palazzo Cecchin, semifinali e finali classi I e II.
Municipium

Indirizzo

Via Roma, 3, 36027 Rosà VI, Italia
Municipium

Allegati

Locandina

Ultimo aggiornamento: 30 aprile 2025, 11:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot